Agorà eventi

SEI AL CENTRO!
Entra nel cuore dell’Evento:
informazione, approfondimenti e spettacolo
L’Agorà, dove tutto accade e la cultura del cibo è protagonista. Partecipa ai Focus sull’educazione alimentare, il mangiar sano e i principi di una corretta alimentazione. Incontra gli esperti e le personalità di spicco del mondo Food per saperne di più sulle nuove tendenze, seguire le presentazioni in anteprima dei Food Book, conoscere le produzioni di nicchia e ascoltare da vicino le storie di aziende e professionisti del settore. E per passare un week end all’insegna del gusto, ma anche del divertimento, non perdere le performance musicali, gli spettacoli e le tante iniziative a sorpresa firmate Cibò So Good!
Vuoi conoscere in anteprima tutti gli eventi in programma?
Compila il modulo con i tuoi dati. Sarai il primo a essere informato.
PRENOTA IL TUO POSTO IN PRIMA FILA!

Domenica 24 aprile, ore 12:00 - Salone del Podestà
Ozzano dell'Emilia. Terra di Eccellenze e Tipicità - con degustazione

Sabato 23 aprile, ore 11:00 - Salone del Podestà
Viaggio fra i Sapori, lungo la Ciclovia dell'Appennino - con degustazione
a cura di Vivi Appennino

Sabato 23 aprile, ore 13:00 - Salone del Podestà
Tortellante, storie di pasta fresca e inclusione sociale
a cura dell’APS Aut Aut

Sabato 23 aprile, ore 14:30 – Salone del Podestà
De.Co. e agroalimentare: un’opportunità di marketing territoriale per la Città Metropolitana
a cura di Ufficio De.Co. Comune di Bologna, presenta Duccio Caccioni

Sabato 23 aprile, ore 16:00 – Salone del Podestà
Noci e frutta a guscio in Emilia-Romagna. Valorizzazione di un territorio vocato - con degustazione
a cura di Confagricoltura Emilia-Romagna, presenta Duccio Caccioni

Sabato 23 aprile, ore 16:00 – Sala Re Enzo
Presentazione del libro "Storia della pasta in dieci piatti" - con degustazione
a cura di Luca Cesari

Sabato 23 aprile, ore 17:00 - Sala Re Enzo
"RAGÙ - Reti Archivio del Gusto" - Presentazione del progetto e degustazione
a cura di Mila Fumini

Sabato 23 aprile, ore 18:00 - Sala Re Enzo
Presentazione del libro "La Cucina Modenese di Casa"
a cura di Lamberto Mazzotti

Sabato 23 aprile, ore 19:00 - Salone del Podestà
Le comunità energetiche in Appennino
a cura di Legambiente

Domenica 24 aprile, ore 11:30 - Sala Re Enzo
Mamma, che pane! Presentazione del Forno di Comunità "Da Madre Ignota"
a cura di Irene Conti

Domenica 24 aprile, ore 11:00 - Salone del Podestà
I cammini, un Appennino tutto da scoprire - con degustazione
a cura di Vivi Appennino

Domenica 24 aprile, ore 14:30 - Salone del Podestà
Il nostro WOW Burger, più che buono, Sensational e 100% plant based - con Cooking Show
a cura di Autogrill

Domenica 24 aprile, ore 16:30 - Salone del Podestà
Appennino tosco-emiliano: terra di acque e di eccellenze
a cura di Enrico Della Torre

Domenica 24 aprile, ore 16:30 - Sala Re Enzo
“Agli erbi dla Rumagna cuntadena" - Presentazione con degustazione
a cura di Stefano Tellarini

Domenica 24 aprile, ore 17:30 - Salone del Podestà
Viaggio alla scoperta di una bellezza unica e straordinaria del Bel Paese: i Borghi - con degustazione
a cura de I Borghi più Belli d’Italia

Domenica 24 aprile, ore 17:30 - Sala Re Enzo
La castagna, regina dell’Appennino: un patrimonio da scoprire e tutelare
a cura dell’Associazione Castanicoltori Alta Valle del Reno

Sabato 23 aprile, ore 18:30 - Salone del Podestà
In questo mondo
a cura di Legambiente

Domenica 24 aprile, ore 18:30 - Salone del Podestà
Zucchero e Miele Italiani. L'italianità come garanzia di un prodotto di alta qualità - con Cooking Show
a cura di CoproB e Conapi

Domenica 24 aprile, ore 20:30 - Salone del Podestà